
Realizzazione briglia
Realizzazione briglia sul fiume Musone a protezione di una condotta gas/metano
G.P.Fondazioni Speciali nasce nel 1979 come impresa specializzata nella realizzazione di trincee drenanti profonde. Nel corso degli anni i due soci fondatori hanno ampliato lo spettro di attività espandendolo progressivamente a tutti i settori delle fondazioni speciali e delle opere specialistiche per il sottosuolo.
G.P. Fondazioni speciali è dotata di un parco macchine e attrezzature completo ma in continuo aggiornamento. Disponiamo di veicoli di grandi e piccole dimensioni, per operare all'interno di qualsiasi tipo di edificio.
I nostri punti vincenti sono la tempestività, rapidità della risposta per il sopralluogo, flessibilità ed adattamento alle esigenze dei cantieri e progettazione delle proposte migliorative.
Di seguito vi presentiamo alcuni dei nostri partner principali:
Realizzazione briglia sul fiume Musone a protezione di una condotta gas/metano
OS 21: Opere strutturali speciali (variata ex DPR 207/2010) Riguarda la costruzione di opere destinate a trasferire i carichi di manufatti poggianti su terreni non idonei a reggere i carichi stessi, di opere destinate a conferire ai terreni caratteristiche di resistenza e di indeformabilità tali da rendere stabili l'imposta dei manufatti e da prevenire dissesti geologici, di opere per rendere antisismiche le strutture esistenti e funzionanti. Comprende in via esemplificativa, l'esecuzione di pali di qualsiasi tipo, di sottofondazioni, di palificate e muri di sostegno speciali, di ancoraggi, di opere per ripristinare la funzionalità statica delle strutture, di pozzi, di opere per garantire la stabilità dei pendii e di lavorazioni speciali per il prosciugamento, l'impermeabilizzazione ed il consolidamento di terreni.
OG 8: Opere fluviali, di difesa, di sistemazione idraulica e di bonifica Riguarda la costruzione e la manutenzione o la ristrutturazione di interventi, puntuali e a rete, comunque realizzati, occorrenti per la sistemazione di corsi d'acqua naturali o artificiali nonché per la difesa del territorio dai suddetti corsi d'acqua, completi di ogni opera connessa, complementare o accessoria, nonché di tutti gli impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici necessari. Comprende in via esemplificativa i canali navigabili, i bacini di espansione, le sistemazioni di foci, il consolidamento delle strutture degli alvei dei fiumi e dei torrenti, gli argini di qualsiasi tipo, la sistemazione e la regimentazione idraulica delle acque superficiali, le opere di diaframmatura dei sistemi arginali.